Gruppo Marazzato

Normative

Numero Verde Gratuito 800 015 181
Numero Verde Gratuito
800 015 181

Proroga termini per gli adempimenti previsti dalle autorizzazioni in provincia di Alessandria

Regione:

Piemonte

Provincia:

Alessandria

Data:

31/03/2020

Autore:

Provincia di Alessandria

Descrizione

Trattasi di Misure temporanee relative ad adempimenti previsti in materia di A.I.A. ed ai sensi della parte V del D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.: Proroga termini.

Tale Determinazione della Direzione provinciale Ambiente e Territorio si rivolge ai Gestori delle installazioni A.I.A., a tutti i titolari di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera e alla gestione dei solventi ai sensi del D.Lgs 152/2006, ed è stata emanata allo scopo di :

  • emissioni: differire temporalmente alcune scadenze di legge, relative alla esecuzione degli autocontrolli sulle emissioni da farsi nell’anno 2020, ed alla comunicazione annuale relativa ai controlli alle emissioni eseguiti nell’anno 2019, da presentare alla Provincia.
  • solventi: differire anche l’obbligo di presentazione dei “modelli di registrazione e piano di gestione dei solventi”. 

A carattere generale, la Determinazione proroga temporalmente alcuni adempimenti in merito a emissioni e gestione solventi, in provincia di Alessandria. La Determinazione è conseguente alla Determinazione A1600A della Regione Piemonte-Ambiente Energia e Territorio, del 25 marzo scorso.

Più in dettaglio:

  •  Gli adempimenti sui controlli alle emissioni (come previsti nei piani di monitoraggio delle autorizzazioni specifiche, e da effettuarsi dopo il 10 marzo scorso) vengono sospesi sino alla data del 30 giugno 2020 (salvo ulteriori proroghe)
  •  La comunicazione annuale alla Provincia sui controlli alle emissioni eseguiti nell’anno 2019, viene differita sino alla data del 30 giugno 2020.
  •  Il termine per la presentazione dei “modelli di registrazione e piano solventi” è prorogato sino alla data del 30 giugno 2020.

Commenti tecnici

Non sono ancora presenti commenti in quest'area

Numero Verde Gratuito

800 015 181

Vuoi ricevere maggiori informazioni o approfondimenti su questa normativa?