Gruppo Marazzato

Normative

Numero Verde Gratuito 800 015 181
Numero Verde Gratuito
800 015 181

Descrizione

Tale Notifica del Responsabile ufficio transfrontalieri della Direzione Provinciale Ambiente e Territorio si rivolge ai Notificatori delle pratiche transfrontaliere, ed è stata emanata allo scopo di :

  • richiedere ai Notificatori delle pratiche transfrontaliere, di presentare alla Provincia di Alessandria le nuove notifiche in formato digitale (tramite PEC) e con firma digitale.

A carattere generale, il documento provinciale fa riferimento alla Comunicazione CE 1897, del 23 marzo scorso, sull’ attuazione dei “corridoi verdi” per la gestione delle frontiere per i trasporti di merci intra-UE .

Più in dettaglio :

  •  Le nuove notifiche devono essere presentate in forma digitale e con firma digitale, tramite PEC  
  • La trasmissione delle garanzie finanziarie va analogamente eseguita con invio della richiesta e della polizza stessa in formato digitale, tramite PEC; i file devono essere firmati digitalmente sia dalla compagnia assicuratrice/banca che dal notificatore 
  • Anche la richiesta di svincolo delle garanzie finanziarie può essere presentata tramite PEC, sempre in forma digitale.  

La Provincia consiglia i Notificatori ad accertarsi preventivamente presso le Autorità competenti estere, sulla disponibilità a ricevere documentazioni digitali di grande volume.

Commenti tecnici

Commentatore

Data inserimento commento 07/04/2020

Autore Eleonora Longo

Azienda Gruppo Marazzato

Ruolo Ingegnere ambientale R&S

È evidente come la spinta alla digitalizzazione a causa dell’emergenza Coronavirus si sia estesa anche al settore rifiuti e questa, a mio parere, purché si riesca a realizzare mantenendo la massima trasparenza, può essere considerata una buona occasione per riuscire a snellire le pratiche sulle notifiche estere e non solo.

Affinché non ci si dimentichi del principio di autosufficienza ritengo importante sottolineare l’incipit del documento europeo che afferma che le linee guida sono state necessarie poiché “molti Stati membri dipendono dalle strutture di altri Stati membri per il trattamento dei loro rifiuti, poiché non dispongono sul loro territorio dell'intera gamma di impianti per gestire tutte le frazioni di rifiuti.”

A livello internazionale la digitalizzazione forzata dall’emergenza potrebbe diventare lo strumento per intraprendere il percorso della tracciabilità digitale ma anche per velocizzare tutti gli iter autorizzativi per la realizzazione delle strutture sopracitate, normalmente rallentati per cause burocratiche.

Numero Verde Gratuito

800 015 181

Vuoi ricevere maggiori informazioni o approfondimenti su questa normativa?